Un'associazione per le mucche Simmental
Il 1° settembre 2018, in concomitanza con la discesa dall'alpe, diamo vita insieme a Bell e ai contadini della valle della Simme all'associazione per la promozione di una delle più amate razze bovine autoctone svizzere.

Le mucche Simmental sono doppiamente preziose, poiché danno ottimo latte e carne prelibata. Il loro numero tuttavia è diminuito fortemente a causa dell'esasperata specializzazione operata negli ultimi decenni per ottenere razze da latte o da carne. Per questo insieme a Bell e agli agricoltori della valle della Simme intendiamo promuovere e preservare nel tempo questi preziosi e robusti bovini svizzeri.
Siamo convinti che, nel caso delle mucche, le razze a duplice attitudine abbiano un futuro. La loro doppia utilità permette infatti un naturale equilibrio tra la produzione di carne e di latte. Promuovendole è possibile migliorare sensibilmente il benessere degli animali, perché le mucche a duplice attitudine non vengono sottoposte a regimi di alto rendimento e raggiungono un'età più avanzata. Hanno bisogno di poco foraggio concentrato, e per questo sono particolarmente idonee a mangimi consoni alla specie, ottenuti da terreni erbosi. Come animali a duplice attitudine, le mucche Simmental rappresentano così il punto di partenza per una produzione di latte e carne sostenibile e orientata al futuro.
Simbolo delle tradizioni e usanze svizzere, sono protagoniste assolute della discesa dagli alpi nella regione di Gstaad, dove da sempre si allevano mucche Simmental. Ammiriamole nel seguente video.
h2>
h2>
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat
-
Foto: Florian Poprat