23.07.2021

Azione del 1° Agosto per il caseificio bio di Vals

Insieme per la lavorazione del latte a Vals: quest'anno devolveremo il ricavo dell'azione del pane del 1° Agosto per la ricostruzione del caseificio bio di Vals. In questo modo anche in futuro la lavorazione del latte resterà in valle e d'estate sull'alpe Leis.

Vals (GR), Foto: Heiner H. Schmitt

Nove aziende agricole della valle e in estate l'alpe Leis forniscono a Vals 600.000 litri di latte. Il caseificio trasforma il latte, per esempio in formaggio di montagna dei Grigioni bio Pro Montagna, camembert bio, mutschli bio, formaggio alla panna bio, burro bio o yogurt bio.

Per assicurare anche in futuro l'economia e la trasformazione del latte, il paese di Vals necessita di un nuovo caseificio per trasformare il latte e conservare il formaggio: al momento non esiste una cantina e le vecchie possibilità di stoccaggio non sono più disponibili, la capacità per la produzione di formaggio è troppo ridotta, gli impianti di produzione sono vetusti e le riparazioni costerebbero troppo. Senza caseificio e possibilità di trasformare il latte in paese le aziende bio dovrebbero vendere le mucche.

Quest'anno devolveremo quindi il ricavo dell'azione del pane del 1° Agosto interamente per la ricostruzione del caseificio bio di Vals.

Aiutateci anche voi

I seguenti prodotti del 1° Agosto saranno disponibili in tutti i punti di vendita Coop e su coop.ch fino al 2 agosto:

  • Pane del 1° Agosto bio, 400 g
  • Panino del 1° Agosto bio, 80 g
  • Cervelas del 1° Agosto, 10 pezzi, 1 kg

Acquistando questi prodotti donerete automaticamente da 20 a 50 centesimi per la ricostruzione del caseificio bio di Vals. Il ricavato delle vendite, che Coop raddoppierà a proprie spese, sarà devoluto senza alcuna detrazione, tramite il Padrinato Coop per le regioni di montagna, al caseificio di Vals.

Fatti su questo tema

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.